PARABOLA DA DUE METRI DI DIAMETRO A 1 GIGA E DUE
Si sa che Brescia è una zona dove i materiali ferrosi e
non, vengono trattati come bruscolini. Si fa di tutto: dalle pentole alle
posaterie a grossi blocchi di acciaio lavorati per macchine impensabili. Qui i
macchinari a controllo numerico si sprecano. Voi direte: ma cosa vuol dire tutto
questo? Semplice, chi poteva pensare una parabola “portatile” da due metri di
diametro, se non un radioamatore Bresciano (seppur di importazione!). I2IRH
infatti ha messo giù un idea e l’ha realizzata, con l’aiuto dei signori nella
foto (e altri).
Si tratta di una parabola per i 1200Mhz portatile che si
scompone in spicchi lunghi un metro, che stanno comodamente nel baule della
macchina. L a realizzazione già collaudata e frutto di sei mesi lavoro è stata
già collaudata con un guadagno teorico di ben 27db. Avrà il battesimo sul campo
per il Rally Mille Miglia. Consentirà di collegare la direzione gara di
Desenzano con l’alta valle della provincia di Brescia. Il collaudo ha già dato
esito positivo e l’ultima variante all’illuminatore ha consentito di migliorarla
ulteriormente. Si precisa che tale opera non è a portata di tutti, anche perché
il disco centrale perno di tutta l’antenna è stato fatto, guarda la coincidenza,
con una macchina a controllo numerico.
La parabola in prova nel giardino dell’ideatore Pasquale I2IRH.
Ecco l’antenna in prova nel giardino di Pasquale .
Ecco la parabola in funzione sul Monte Stino 2000 s.m. durante l'assistenza al Rally Mille Miglia 2002. Si notino anche le antenne uhf, che devono coprire tutta la prova e quindi accoppiate per il massimo rendimento!
Vista dal retro.
Vista frontale.
I2IRH Pasquale autore del progetto assieme a I2LQF Fabio ritratti accanto alla parabole durante il RAlly Mille Miglia 2002.
Il rifugio messo a disposizione dalla locale associazione sciatori di Capovalle!
Cordiali saluti.
Ik2uiq