8° CAMPIONATO MONDIALE HST
Obzor, 11 settembre 2009
Ben quindici nazioni si
sono contese il podio
nelle varie categorie di questo ultimo campionato mondiale HST. Voi chiederete
"tu che ci facevi lì". Il mio amico Piero I2RTF alla fine di agosto mi chiede se
lo posso accompagnare in Bulgaria sul Mar Nero per tale evento. Per invogliarmi
al viaggio mi offre anche il biglietto aereo per mia moglie. Avrei accettato
comunque, ma dato che ho una momentanea deficienza di cassa ne approfitto e
accetto, chissà quando si ripresenterà un occasione simile! Piero I2RTF è
lo sponsor generale della manifestazione e come tale è l'invitato speciale!
Siamo appena tornati da Praga, ma questo viaggio ci intriga, visitiamo una
nazione che ha passato vari secoli sotto il dominio ottomano e poi sotto il
comunismo, la cosa è veramente interessante, non siamo mai stati così a est. Io
sono già stato in Turchia nel 2000 ma per lavoro. Il campionato si svolge ad Obzor, località a metà strada tra Varna e Burgas, due importanti città
bulgare che si affacciano sul sul Mar Nero.
Partenza il giorno 9 settembre da Verona con scalo a
Monaco e da qui a Sofia. Si parte alle sette e venti e si arriva a Sofia alle
dodici e venticinque. La durata del volo è di quasi due ore, ma si arriva un
ora dopo per via del fuso. A riceverci a Sofia troviamo Milcho e Marta! Ci
aiutano per il noleggio dell'auto e ci indicano la strada per Obzor, ci sono
circa cinquecento chilometri al Mar Nero. Non sappiamo come sono le strade e
all'avvio la autostrada A1 è un po' sconnessa, poi dopo qualche chilometro si fa
più liscia. A Stara Zagora l'autostrada termina e si prosegue su una statale "la
773". Tutto sommato non è male, nonostante il traffico. La fame si fa sentire e
decidiamo di fermarci per uno spuntino, d'altronde abbiamo mangiato solo un
panino in aereo. Ci fermiamo in una trattoria lungo il percorso, si ordina un
piatto unico e tutto sommato non è male, come in repubblica ceca! Io a base di
maiale alla griglia, la mia signora preferisce il pollo. I bagni sono come da
noi molti anni fa, però c'è tutto quel necessita per rinfrescarci e lavarci le
mani.

Con sette
euro a testa ce la caviamo, come un pranzo di lavoro e abbiamo ordinato
anche una bottiglia di chardonnay che però non è un granché! Ripartiamo e dato
che abbiamo bevuto birra, lasciamo la guida a Grazia che beve solo pepsi.
Il paesaggio è come quello della Sardegna, in lontananza le montagne, distese
immense di campi, molte vigne e lungo la strada molti alberi di noci.

All'altezza
di Karnobat si riprende l'autostrada che adesso si chiama A4 e ci conduce verso
Burgas. Velocemente raggiungiamo Burgas e oramai siamo a una sessantina di
chilometri da Obzor. Finalmente si vede il Mar Nero.

Dopo una ventina di chilometri la strada si fa tortuosa e
finalmente verso le 19 si comincia a scendere verso Obzor. Siamo in centro
città, ma non sappiamo dove si trovi l'Hotel Miramar, meta del nostro viaggio.
Mentre le donne approfittano per andare al supermarket, io trovo una agenzia
immobiliare e mi faccio indicare dove si trova l'Hotel, meno male che parlano
inglese. Con google map mi fanno vedere la strada da seguire.

Dopo poco
siamo in albergo dove Danev Panayot (a sinistra) Chairman ARDF della IARU e Milchko
presidente dell'Associazione Radioamatori Bulgari ci stanno aspettando.

Ecco l'Hotel e quello che si vede dalla camera:

Prendiamo possesso delle camere e verso le venti e trenta siamo al ristorante
dell'hotel. L'albergo ha 500 camere e per la cena ci sono due turni. C'è solo
l'imbarazzo della scelta, dalla pasta a sugo alla pizza, e piatti
locali. La birra è buonissima, il vino un po' meno. Poi scopriamo con LZ1KY Roumen
che anche loro hanno degli ottimi vini, ci invita per un brindisi con una
bottiglia di Chardonnay, veramente eccezionale.

Noi siamo in
anticipo sul programma del campionato e quindi il giorno dopo andiamo a fare una
escursione. Ho visto che a circa cento chilometri c'è un bel campo da golf e
convinco tutti per quella destinazione. Dopo una ricca colazione ci avviamo
verso Varna, seconda città importante sul Mar Nero assieme a Burgas.
Attraversiamo diversi paesini e il panorama è veramente incantevole, non si
incontrano camion, solo alcuni vecchi camion russi che trasportano legna. Non ci
sono segnali di curva pericolosa, ma cartelli di limite di velocità che arrivano
fino a venti chilometri orari in presenza di tornanti. Ogni cinque, dieci
chilometri una pattuglia di polizia. Noi osserviamo i limiti alla lettera, ogni
tanto qualcuno ci sorpassa fuori limite, "tutto il mondo è paese". Varna è
una città molto grande e ha un grande porto, passata la città ci avviamo verso
Balchik e prima di arrivarci troviamo il Golf Club.


Piero mi
accompagna per il giro, le signore ci aspettano alla club house.

Ecco il
video di alcuni momenti.
https://www.dailymotion.com/video/xapb50
Dopo alcuni
acquisti al pro-shop prendiamo la via del ritorno. A Varna abbiamo l'occasione
di passare davanti alla bellissima Cattedrale Ortodossa. La visiteremo in seguito.

Il giorno
dopo iniziano i campionati, visitiamo la stazione speciale e Piero si rende
disponibile per i concorrenti da lui sponsorizzati. Andrè e Fabian della squadra Tedesca, i
concorrenti della squadra Ungherese e i concorrenti della squadra Italiana,
tutti hanno in dotazione il tasto HST. Piero ha portato tutta l'attrezzatura
necessaria per l'assistenza! Sono ben quindici le nazioni che si contendono le
medaglie. La sera la presentazione del campionato con uno grande spettacolo
folkloristico locale organizzato nel salone delle feste dell'Hotel.
Una bellissima serata che si conclude con una
gustosissima birra. Il campionato dura quattro giorni e le prove si susseguono
durante la giornata, tutte le sere ci sono le premiazioni delle varie prove.
Visita al Monastero di Aladzha a pochi chilometri da
Varna:
Dopo Balchik si trova una località chiamata Punta
Kaliakra dove ci sono resti Romani:
Nessebar, patrimonio mondiale dell'Unesco
è una delle città più vecchie dell'Europa, purtroppo non trovo più le foto! Dopo
dieci anni ci sono tornato così ho potuto scattare le foto.


Abbiamo anche le foto del Monastero
Ortodosso di Pomorie dove si stava svolgendo un battesimo.
L'ultima giornata ci sono state le premiazioni.
RISULTATO FINALE A SQUADRE

73 de ik2uiq
IARU HSTWG ARI Representative
